Editoriale Aprile 2023
La sperimentazione è stata l’anima dell’arte del 900; le avanguardie rappresentavano l’idea della ” critica dell’esistente ” con cui si definiva il senso della cultura in una visione per così dire trasversale
La sperimentazione è stata l’anima dell’arte del 900; le avanguardie rappresentavano l’idea della ” critica dell’esistente ” con cui si definiva il senso della cultura in una visione per così dire trasversale
Ascolta Surreale. Chi mi evoca?! Sono Surrettizio. Sei un aggettivo come me??! Si. Vorrei intervistarla. Le chiedo, il suo inconscio è ancora surreale. La mia fu innovazione, ora sento assenza di sperimentazione, mi sento floscio. Fu incredibile la sua vita chiusa in una calotta l’ha squarciata è entrato in spazi fuori orizzonte. Lei dice ero…
Read more
La Bottega Anonima Narratori oltre ad essere un sito è anche la casa editrice dei Narratori anonimi. In biblioteca puoi leggerli GRATIS
La spinta creatrice dei testi della Biblioteca è forza estranea agli stessi narratori. Come classificare la corrente di scrittura simile allo stato di abaissement du niveau mental di alcuni “bottegai narratori “ Argalase ricorda fin da ragazzo cercavo libri scritti dal fondo di una mente dissociata tuttavia razionale. Galla, la meta scrittura di alcuni di…
Read more
Una figlia, una donna dell’est. Il volto fatto di lacrime e polvere: ombre scure opprimono i tratti umani. C’è la guerra, peste di dignità umana; c’è la guerra è non riesce a respirare. Modesti funerali e pochi attimi per compiangere: la guerra si è presa anche il tempo per il dolore. Nere particelle, lampi, calore,…
Read more
Ero nella prima elementare. Era la prima lezione di fisica. Ero nello spazio dineutroni. Ero costretto a scrivere, il pennino bucava sempre il foglio,l’inchiostro lo colorava di nero. Ero convinto di essere nel postoerrato. Erano neutroni i compagni. Ero stato libero per 5 anni. Eroconvinto di essere ormai solo un neutrino. Ero felice poco, poco,…
Read more
Lascio apparire / in questa / in un’altra / in una qualunque / una cosa bizzarra / Lascio un pensiero andare / oltre c’è un qualcosa / oltre il mito / oltre la gravità / oltre il caos / giù giù / dove tutto appare confuso. Lascio libertà alla BAN vagare nella meta scrittura /…
Read more
Nella nostra biblioteca si delinea il futuro / la scomparsa della narrazione. Se è ciò che è incomprensibile si entra nel sogno nell' inno nella gioia nella rimozione, fuga da egoismo dall' isteria. I narratori anonimi !=? Il pensiero, non c'è non esiste è una osteria è un pub, urla si dispera beve è un…
Read more
Il Neanderthaliano quando entrò nella miniera della vita non si fece problema per un nome uscito a caso da una valle sconosciuta, ma xkè tra la t /- e -/ a , qualcuno ha messo la “h” ??!, si sarà chiesto. Anche l’omo Sapiens non si fa troppi problemi per una scrittura post contemporanea, non…
Read more
Oh mio Dio!!! pigia il Tuo piede sull'ombra dell'episteme, mentre sei nello spazio del tempo. Oh my god esci da un bang remoto ambiguo, dalla ombra di una certezza non ancora creata. Che tutto, nel Tuo nome dallo spazio del tempo “che” “ ignoto “ “che è ” “che non è “ “che sa ”.…
Read more
K47 bis bis - Ho collegato ciò che c’è scritto a un’opera di DuChamp, ovvero “il pisciatoio”. Mi fa venire…
K47 bis bis - Mi è venuto in mente un film che si chiama “Dio esiste e vive a Bruxelles”
K47 - Mi è venuta in mente la mia Maestra delle elementari: “quando scrivete, frasi corte”. Risultato quindi, essendo abituato…
K47 - Un Cristo che sta per essere crocefisso, una mosca e un verme più umani degli umani. Autorità, confusione,…
k47 - A me ha ricordato il film “4 mosche di velluto grigio” di Dario Argento.